Nuova pubblicazione per “Edizioni Imperium”: Il Grande Avvilente. Agnes

Nuova pubblicazione per “Edizioni Imperium”: “Il Grande Avvilente. Agnes” di Alessandro Forlani.
Alessandro Forlani pubblica un nuovo romanzo con “Edizioni Imperium”.

Disponibile da oggi in tutti gli store on-line la nuova opera di Alessandro Forlani, pubblicata nella collana fantasy da Edizioni Imperium.

Come preannunciato nei mesi scorsi Alessandro Forlani (Premio Urania Mondadori 2011) ci offre Agnes, l’atteso seguito inedito della sua “Opera Prima”: Tristano.

In un Regno che fatica a imporre nuovamente il suo potere, conosceremo le sorti dei protagonisti di Tristano. Anche se i due romanzi possono essere letti separatamente, questo nuovo capitolo riprende a narrare dal punto in cui ci eravamo fermati con il primo volume.

Untitled

Il Grande Avvilente. Agnes di Alessandro Forlani
Edizioni Imperium – collana fantasy

Gli Eroi sono sconfitti, e il Regno e i suoi ministri Grandi Avvilenti tornano a imporre il loro nero potere. Tristano, tuttavia, si convince che il regime si sia troppo indebolito e persegue un proprio piano di apocalittica dittatura.
Agnes, Otre, abbandonati dai loro oscuri padroni, si rifugiano da emarginati presso una setta millenarista, e una corte dei miracoli di adolescenti deformi. Celebrati tetri riti negromantici, fabbricati mostruosi ordigni di distruzione, folle di pellegrini si radunano alla sede di ogni male: combatteranno per la rovina o il trionfo del Regno.

L’inedita conclusione di un Dittico delle Tenebre.

Agnes_cover

Illustrazione di copertina di Alan D’Amico.

L’opera è già disponibile in ebook su Amazon (https://www.amazon.it/Grande-Avvilente-Agnes-fantasy-ebook/dp/B01F6HDG5M/), e in tutte le librerie on-line.

Giornalisti di quotidiani/riviste e collaboratori di blog/portali dedicati alle recensioni possono richiedere copia gratuita dell’ebook qui presentato a [email protected]

18790654_copertina

È disponibile la versione cartacea sul seguente sito (e a breve nei maggiori store on-line):  http://www.lulu.com/shop/alessandro-forlani/il-grande-avvilente-agnes/paperback/product-22677480.html

Tristano_cover Agnes_cover

L’autore

forlani

Alessandro Forlani insegna sceneggiatura all’Ac-cademia di Belle Arti di Macerata; è docente di scrittura creativa presso vari istituti privati. Premio Urania/Mondadori 2011 con il romanzo “I Senza Tempo”, vincitore e finalista di numerosi premi di narrativa di genere (Circo Massimo 2011; Kipple 2012; Robot e Stella Doppia 2013) pubblica racconti e romanzi fantasy, dell’orrore e di fantascienza. Fra gli altri “Futuro Bruciato”; “Un Tempo Altrove”; “Fronte Alieno” (Edizioni Imperium); “Sonno Verde”; “M’rara”; “Sigarette Terrestri” (Delos). È autore, sempre per Edizioni Imperium, di tre prontuari di scrittura creativa fra i più venduti sui webstore: “Com’è facile scrivere difficile”; “Com’è facile diventare un eroe” e “Com’è facile vivere in Atlantide”.

Sito ufficiale:  http://grandeavvilente.blogspot.it/

L’illustratore

alan

Alan D’Amico, che ha realizzato in esclusiva per Edizioni Imperium la copertina di questo volume, inizia la sua carriera nel 2005 come disegnatore lavorando nel mondo dei cartoni animati:  Winx, Ratman, Teen Days. Si specializza successivamente nell’ambito ludico, creando diverse illustrazioni per  giochi da tavolo, di ruolo e di carte, collaborando con varie ditte italiane tra cui Clementoni, Kosmos FFG, Asterion, E-nigma, Giochi Uniti, Winter Lair.

Da anni è Art-director per la Sir Chester Cobblepot dove inoltre cura le illustrazioni dei loro prodotti.  Contemporaneamente porta avanti l’attività di scultore per modellismo, realizzando soggetti per case come Hobby & Work e La Meridiana miniatures.

In parallelo porta avanti anche l’insegnamento presso la Scuola internazionale di Comics a Jesi per quanto riguarda la scultura, e L’associazione ArteM di Pesaro per quanto riguarda fumetto e illustrazione.

Sito ufficiale:  http://alandamico.wordpress.com/

Ultime pubblicazioni collana fantasy

Adularia_cover BloodTwins_Cover ModernWarfairy_cover Revenge_Cover

Tutte le pubblicazioni della casa editrice sono raggiungibili qui (LINK http://www.edizioniimperium.com/) e nelle migliori librerie on-line.

Share

Star Worlds

Si svolgerà a Montecatini Terme nei giorni 30 aprile e 1 maggio 2016 la manifestazione dedicata a Star Wars e alla fantascienza Star Worlds.
Edizioni Imperium
è stata invitata all’evento dall’Associazione Galaxy per organizzare un incontro con scrittori e per presentare in anteprima nazionale il nuovo romanzo di Maico Morellini “La terza memoria”, pubblicato da Mondadori nella collana Urania.

logo

Fino a domenica 8 maggio sarà possibile partecipare a questa emozionante manifestazione, ma solo durante il prossimo week-end uno spazio della location sarà dedicato all’editoria in ambito fantascientifico.

Nell’area organizzata da Edizioni Imperium sarà possibile incontrare gli scrittori Maico Morellini, Diego Bortolozzo e Simone Messeri.

Domenica 1 maggio alle ore 15.30 sarà inoltre presentato il nuovo romanzo di Morellini, pubblicato da Mondadori, collana Urania.

Montecatini_LocandinaA3

 

 

 

 

 

 

 

Vi aspettiamo presso le Terme La Salute in via della Salute a Montecatini Terme.

Sito ufficiale dell’evento: http://www.starworlds.it/

Programma, costi e come arrivare: http://www.starworlds.it/30-11maggio.php

youtube

clicca sull’immagine per vedere il video promozionale

Non perdete quest’occasione!

Nuova pubblicazione per “Edizioni Imperium”: “Nuovo in città”

Nuova pubblicazione per “Edizioni Imperium”: “Nuovo in città” di Vlad Sandrini.
Vlad Sandrini pubblica un’antologia con “Edizioni Imperium”, per la collana fantascienza.

Disponibile da oggi in tutti gli store on line l’antologia di Vlad Sandrini pubblicata nella collana fantascienza da Edizioni Imperium.

L’autore, che con Edizioni Imperium ha già pubblicato due opere, ci offre quattro racconti di fantascienza raccolti in edizione pocket, racconti disponibili, come sempre, anche in ebook. Le migliori novelle di Sandrini sono ora tutte su Edizioni Imperium.

Untitled

Nuovo in città di Vlad Sandrini
Collana fantascienza – Edizioni Imperium

Hai rubato una chiatta da iperspazio per sfuggire a una condanna ingiusta. Schiverai i crateri delle bombe per aver evitato un posto di blocco. La radio non funziona: chissà se tornerai mai nell’Impero. Hai imbrogliato e ucciso per imbarcarti con il tesoro.

Quattro racconti di fantascienza con viaggi senza ritorno, fra mondi lontani e i dintorni di Milano.

NuovoCitta_cover

L’opera è già disponibile in ebook su Amazon http://www.amazon.it/Nuovo-citt%C3%A0-fantascienza-Vlad-Sandrini-ebook/dp/B01EKOU3VW/ ), e in tutte le librerie on-line.

Untitled

È disponibile la versione cartacea sul seguente sito (e a breve nei maggiori store on-line):

http://www.lulu.com/shop/vlad-sandrini/nuovo-in-citt%C3%A0/paperback/product-22658411.html

L’autore

IMG_1075_straight

Vlad Sandrini.

Tecnico informatico, metallaro, appassionato di calligrafia. Quando capita, autore di genere. Attualmente collabora con La Ponga edizioni e il blog di Sul Romanzo.

Romanzi pubblicati: “Il fantasma di Idalca” (2011), “Laenur” (2013).

Con Edizioni Imperium ha pubblicato:

NuovoCitta_cover NessunoinPericolo_cover ViverneTolcur_cover

Share

Edizioni Imperium: Finalisti al Premio Italia 2016

Il saggio di Claudio Cordella dal titolo “Immaginare il futuro. Tempo, storia e sci-fi”, pubblicato da Edizioni Imperium, è finalista al Premio Italia 2016. Ultimi giorni per votare!

Il Premio Italia, nato nel 1972, è uno dei più importanti riconoscimenti italiani per le produzioni dedicate al fantastico.

Sta per concludersi la fase finale delle votazioni (ultimo giorno utile il 15 aprile)!
Edizioni Imperium partecipa alla finale (categoria saggio) con l’opera di Claudio Cordella dal titolo “Immaginare il futuro. Tempo, storia e sci-fi”.

Gli abilitati al voto hanno ricevuto le credenziali via email; ricordiamo che il voto andrà inoltrato tramite il sito:  http://www.premioitalia.worldsf.org/

premio-italia-logo

Ecco l’opera di Claudio Cordella

Immaginare il futuro. Tempo, storia e sci-fi di Claudio Cordella
Edizioni Imperium – collana saggistica

È un’idea comune che la science-fiction (sci-fi, SF), la fantascienza insomma, si occupi del futuro dell’umanità. Basta fare un veloce excursus tra alcuni maestri del passato, senza dimenticare gli esiti più recenti di questo genere, per rendersi conto che la questione sia assai più complicata di quel che si potrebbe pensare a prima vista. I modi di rapportarsi al tempo, oltre che alle suggestioni offerte dalle scienze storiche, sono assai sfaccettate e vanno al di là della mera tentazione di dar vita ad una lettura profetica.

Uno studio che è un invito a riflettere sui preconcetti relativi a questo genere, per poterlo rileggere e ripensare con occhi nuovi.

Untitled

Concludiamo con un ringraziamento a tutti voi: per merito vostro siamo tra i finalisti del Premio Italia 2016!
E grazie anche a coloro che ci voteranno in questa fase finale: ogni vostro click è un riconoscimento al nostro lavoro.

Share