Recensione: La scimmia Yoga

Recensione: La scimmia Yoga di Sara Bigatti

Questa pubblicazione, che da mesi è in classifica tra i bestseller della libreria Streetlib (ex Ultimabooks) e in molti altri store, è una guida delle diverse posizioni dello yoga.

L’autrice Sara Bigatti ha un canale seguitissimo su Youtube e ha riportato su carta (o su e-book, come in questo caso), un sunto delle sue lezioni on-line.

 

 

Quindi un manuale o, meglio, una guida passo passo per gli appassionati – e non solo – di Yoga!

Share

 

 

Intervista alle autrici Barbara e Maria Teresa de Carolis

Intervista a Barbara e Maria Teresa de Carolis

Il blog Ramingo, la cultura come non te l’aspettavi propone un’intervista alle scrittrici Barbara e Maria Teresa de Carolis, autrici del saggio sugli zombie Alba Zeta. Letteratura, cinema e curiosità per sopravvivere all’apocalisse zombie, pubblicato da Edizioni Imperium.

 

Barbara: Sempre amati; fin dalla tenera età, ne desideravo uno ma continuavano a regalarmi barbie…

Maria Teresa: Il fascino per l’horror l’ho sempre subito; gli zombie in fondo sono semplicemente degli umani andati a male, fanno sicuramente meno danni, non inquinano e non mangiano animali (non umani).

L’intervista completa è raggiungibile qui Ramingo.

foto BABA e MT

Nuova pubblicazione per “Edizioni Imperium”: Pixel fra le nuvole. Tra fumetti e videogiochi

Nuova pubblicazione per “Edizioni Imperium”: “Pixel fra le nuvole. Tra fumetti e videogiochi” di Francesco Toniolo.

L’autore Francesco Toniolo, vicedirettore di GameSearch.it, pubblica una nuova opera per la collana saggistica.

Milano, 20 Settembre 2015 – È prenotabile da alcuni giorni, e in vendita da lunedì 21 Settembre, l’opera di Francesco Toniolo pubblicata nella collana saggistica della casa editrice Edizioni Imperium.

Il saggio illustra i rapporti fra fumetto e videogioco, attraverso numerosi esempi fumettistici e videoludici, fra la fine degli anni ’70 e i giorni nostri.

Con questa pubblicazione Francesco Toniolo entra a far parte della scuderia di Edizioni Imperium.

PixelNuvole_cover

L’opera è disponibile in ebook su Amazon ( http://www.amazon.it/Pixel-nuvole-fumetti-videogiochi-saggistica-ebook/dp/B0152K961Q/), e in tutte le librerie on-line.

 

 

Il saggio sarà presentato in occasione di tre eventi:

8 – 11 Ottobre 2015 durante il Pisa Internet Festival

9 Ottobre 2015 presso la Feltrinelli, Corso Italia 50, Pisa

21 Ottobre 2015  presso  WOW Spazio Fumetto, Viale Campania 12, Milano.

Maggiori informazioni nei nostri prossimi comunicati.

 

dalla sinossi 

Pixel fra le nuvole. Tra fumetti e videogiochi di Francesco Toniolo
Edizioni Imperium – collana saggistica

Fumetti e videogiochi sono due mondi che, nel corso degli anni, sono stati attraversati da molteplici e reciproche influenze.
Il saggio offre una rapida introduzione ai rapporti fra i due media, attraverso numerosi esempi fumettistici e videoludici fra la fine degli anni ’70 e giorni nostri. Vengono poi illustrati i passaggi di estetiche, forme espressive e personaggi dai fumetti ai videogiochi e dai videogiochi ai fumetti, fino ad arrivare ai punti in comune fra i due media.
Francesco Toniolo, vicedirettore di GameSearch.it, ha pubblicato il saggio “Effetto di Massa. Fantascienza e robot in Mass Effect”.
“Pixel fra le nuvole” è la prima pubblicazione con Edizioni Imperium.

 

 

Untitled

È disponibile la versione cartacea sul seguente sito (e a breve nei maggiori store on-line): http://www.lulu.com/shop/francesco-toniolo/pixel-fra-le-nuvole-tra-fumetti-e-videogiochi/paperback/product-22351855.html

 

Francesco_Toniolo

L’autore

Francesco Toniolo (1990) si è laureato nel 2014 in Filologia Moderna all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con una tesi di Letterature Comparate sul videogioco Mass Effect, in seguito pubblicata (Effetto di Massa. Fantascienza e robot in Mass Effect, TraRari Tipi, 2014).

Ha come principale interesse di ricerca della game culture, con particolare attenzione per i rapporti fra videogiochi e forme espressive tradizionali. Ha scritto interventi per libri e riviste, è vicedirettore di GameSearch.it e ha partecipato a diversi incontri e convegni dedicati ai videogiochi.

Il saggio Pixel fra le nuvole è il suo primo libro con Edizioni Imperium.

 

Ultime uscite collana saggistica

SuperuomoSupereroe_cover ZombieDintorni_cover UniversalRobots_cover AnimeRobotiche_cover MortiLavoro_book web20_book      

Tutte le pubblicazioni della casa editrice sono raggiungibili qui (LINK http://www.edizioniimperium.com/) e nelle migliori librerie on-line.

Recensione: Hugo e Rose – Bridget Foley

Recensione: Hugo e Rose – Bridget Foley

Riportiamo la bellissima recensione di Alessia Coppola, pubblicata lo scorso 16 settembre, sul suo blog Anima d’Inchiostro.

hugo e rose

 

 

 

 

 

 

 

ISBN: 9788866326731
Pagine: 336
Data di pubblicazione: 10 settembre 2015
Prezzo di copertina: €18,00
Prezzo scontato: €15,30

Prezzo e-book: €9,99

 

Ringraziamo Alessia Coppola per l’articolo.

 

Trama

Rose è delusa dalla sua vita pur non avendone motivo: ha una bella famiglia e una deliziosa casa in un bel quartiere. Ma per Rose questa vita ordinaria è messa in ombra dalla sua altra vita, quella che vive ogni notte nei suoi sogni. Da bambina, in seguito a un incidente, ha iniziato a sognare una meravigliosa isola ricca di avventure. Su quest’isola non è mai stata sola: c’è sempre stato Hugo, un ragazzo coraggioso che cresce assieme a lei negli anni fino a diventare il suo eroe. Ma quando Rose incontra casualmente Hugo nella vita vera i suoi sogni e la vita reale cambieranno per sempre. Si trova infatti davanti l’uomo che ha condiviso le sue incredibili avventure in luoghi impossibili, che è cresciuto assieme a lei, ma ambedue sono molto diversi da come si erano immaginati. Il loro incontro casuale dà il via a una cascata di domande, bugie e a una pericolosa ossessione che minaccia di rovesciare il mondo di Rose. Lei vorrà veramente perdere tutto ciò che le è caro per capire lo straordinario rapporto che li unisce?

Sorretto da un’immaginazione vibrante e da una scrittura poetica, Hugo e Rose è un romanzo che resterà impresso a lungo nella mente dei lettori.

Recensione

Cari lettori,

oggi recensisco “Hugo e Rose” di Bridget Foley. Ringrazio la casa editrice E/O Edizioni per il gentile e graditissimo omaggio.

Questo è un libro intelligente, particolare e che cattura l’attenzione del lettore.

Ho trovato originale l’idea di fondo. La protagonista, Rose, una trentenne che vive sospesa tra la vita reale e quella che si sviluppa nel mondo del sogno. Perché lì, nell’universo onirico la aspetta da sempre Hugo.

Hugo è una proiezione, un bambino che ha albergato nei suoi sogni, che poi è diventato ragazzo, poi uomo. Con lui Rose vive straordinarie avventure in posti di pura fantasia, dove la sabbia è rosa e in fondo al mare c’è una botola segreta.

continua la lettura qui: http://erelneah.blogspot.it/2015/09/recensione-hugo-e-rose-bridget-foley.html